Come Tessiamo A Mano
La maggior parte delle moquette e i tappeti Jacaranda realizzati a mano sono tessuti a mano.
Tessere a mano è un’arte che richiede tempo e abilità.
Ogni rotolo di moquette Jacaranda tessuta a mano passa attraverso almeno 64 mani esperte, per 280 ore, durante circa 31 giorni. Dalla tintura e l’asciugatura del filato, l’avvolgimento delle bobine, l’orditura del filato e la tessitura a mano sui telai, all’aggiunta e l’asciugatura del sottofondo, la rasatura, la rifinitura manuale e il controllo qualità. In ogni fase, ciascuna coppia di mani esperte gioca il proprio ruolo, dando vita alla meravigliosa gamma di colori naturali e alle trame piene di carattere di Jacaranda.
Lasciati guidare attraverso alcune delle fasi di quest’arte.

Filato e orditura
Il filato viene avvolto su bobine e, per avvolgere ogni bobina, si impiegano 10 minuti. Per ogni rotolo di moquette servono circa 1.200 bobine, quindi per avvolgere il filato necessario per un solo rotolo di moquette si impiegano circa 200 ore. Le bobine vengono poi avvolte intorno a una grande ruota di orditura per creare fili lunghi, ovvero la base per la produzione della moquette. Per avvolgere la ruota di orditura sono necessari almeno quattro operai; questo garantisce che i fili non si aggroviglino.

Tessitura a mano
I fili d’ordito vengono infilati nel tradizionale telaio in legno e legati nella posizione desiderata, inserendosi nella parte anteriore dello stesso. Per operare e mantenere in tensione ogni telaio sono necessari 4-5 tessitori forti, senza bisogno di energia elettrica.
Questi muovono i quadri di legno a mano e i licci a pedale per incrociare i fili d’ordito su lunghe aste metalliche e creare il manto. Una navetta tradizionale viene lanciata da sinistra a destra e viceversa per intrecciare la trama di cotone. Le aste vengono poi sfilate per formare il manto bouclé, o i fili intorno tagliati per creare il velluto.

Rifinitura
Sul retro della moquette si applica lattice e successivamente actionbac, conferendo alla stessa stabilità strutturale. Ampi forni di essiccazione hanno sostituito la luce solare, consentendo alla produzione di proseguire durante il monsone.
Tutti i tappeti artigianali di Jacaranda provenienti dall’India sono cuciti a mano lungo i bordi, utilizzando lo stesso filato del rotolo, per garantire una finitura elegante.

Controllo qualità
Amiamo l’unicità che si ottiene tessendo le trame a mano, tuttavia questo tipo di tessitura non può e non intende riprodurre l’uniformità della moquette “realizzata a macchina”. Gli operai controllano ogni centimetro di moquette realizzata a mano e utilizzano forbici per rimuovere eventuali fili che sporgono. Per creare la lucentezza omogenea dei velluti di Jacaranda si utilizzano rasoi manuali. Tutte le moquette realizzate a mano sono ispezionate dal responsabile del controllo qualità di Jacaranda, che confronta il colore complessivo con quello di riferimento, controlla l’altezza del manto e si assicura che questo sia fissato saldamente e abbia un colore uniforme. Su ciascuna moquette spedita da Jacaranda è apposta la firma autografa del nostro responsabile del controllo qualità.