
Moquette Babri
Panoramica
Una moquette bouclé dalla trama decisa, tessuta a mano con filati naturali e non tinti, realizzata con il 50% di lana, per garantire resistenza e calore, e il 50% di TENCEL™, per offrire morbidezza e lucentezza.
Larghezza in stock: 4 & 5m
Lavorazione: tessuta a mano
Composizione del manto: Non tinta 50% TENCEL™ 50% lana
Peso lordo del manto: 2900g/m2
Sottofondo: PP
Resistenza termica (tog): 1.21
Adatta per: Camera da letto, soggiorno, sala da pranzo, ingresso, pianerottolo, studio con tappeti per rotelle
SPECIFICHE TECNICHE
Spessore delle moquette (ca.) | 11mm |
Linee | Parallele rispetto alla larghezza del rotolo |
Classificazione d’uso EN 1307 | Classe 23 / 32: Domestico intenso / Commerciale medio |
Classe di comfort EN 1307 | Classe 5 |
Idoneità su scale EN ISO 12951 | Sconsigliato |
Static electric charge ISO 6356 | Antistatico |
Garanzia antitarme | 5 anni |
Resistenza dei colori a: | |
Luce ISO 105 B02 | 5 |
Sfregamento – a secco ISO 105 X12 | 5 |
Sfregamento – a umido ISO 105 X12 | 5 |
Acqua ISO 105 E01 | 5 |
Macchie d’acqua BS EN 15115 | 5 |
Comportamento alla combustioneBS EN 13501-1:2002 | Classe Dfl-s1 |
I risultati dei test sulle emissioni di composti organici volatili sono disponibili su richiesta.
SCARICA
- Scheda delle specifiche tecniche
- Risultati dei test antincendio
- Declaration of Performance CE
- Declaration of Performance UKCA
- Certificazione TENCEL™
Order, Fit & Care
Effettuare un ordine:
Consigliamo di visionare un campione fisico prima di effettuare l’ordine, poiché la maggior parte degli schermi non mostra il colore reale.
Come per tutte le fibre naturali, i colori possono variare leggermente da un lotto all’altro e i campioni possono cambiare nel tempo. Per gli ordini che richiedono una corrispondenza esatta del colore, invitiamo a richiedere un ritaglio dello stock.
Qualora le moquette debbano essere unite, al momento dell’ordine è necessario assicurarsi di richiedere tagli provenienti da un unico lotto.
Tolleranza delle misure – suggeriamo di ordinare sempre il 3% di lunghezza e larghezza in più rispetto a quanto necessario.
Posa:
Le moquette Jacaranda dovrebbero sempre essere posate da professionisti.
Le nostre moquette di alta qualità tendono ad essere spesse, fitte e, di conseguenza, pesanti, quindi è necessario assicurarsi di avere il personale necessario per spostarle ed effettuare la posa.
Queste possono essere fissate su strisce di ancoraggio, su un sottopavimento stabile e di buona qualità.
Possono inoltre essere incollate direttamente al pavimento o posate sul sottopavimento usando il metodo biadesivo.
CURA
Manutenzione generale
Dopo la posa, aspirare spesso la moquette o il tappeto. La perdita iniziale di fibre è normale, ma non avrà conseguenze sull’aspetto o le prestazioni e non durerà molto se si aspira frequentemente.
Continuare ad aspirare regolarmente il rivestimento per pavimenti per tutta la sua vita. Aspirare le moquette e i tappeti con la spazzola battitappeto disattivata.
Per una maggiore durata:
- Usare tappeti barriera in corrispondenza delle porte e pulirli regolarmente.
- Usare appositi tappeti sotto le sedie con rotelle.
- Usare piedini protettivi sotto le gambe dei mobili.
- Usare sottotappeti antiscivolo sotto tutti i tappeti e ruotare questi ultimi regolarmente per distribuire l’usura.
- Acquistare l’Emergency Spot Cleaning Kit di Jacaranda insieme alla moquette o al tappeto, in modo da averlo a disposizione in caso di incidenti.
Liquidi rovesciati e macchie
Così come la maggior parte dei tessuti, le moquette e i tappeti si macchieranno se vi si rovesciano liquidi quali caffè o vino rosso. È fondamentale agire rapidamente.
Cosa FARE
- Raccogliere i solidi con un cucchiaio o un coltello non affilato.
- Tamponare delicatamente i liquidi con carta assorbente bianca, come l‘asciugatutto da cucina. Continuare, cambiando la carta regolarmente fino a quando non rimarrà asciutta.
- Utilizzare l’Emergency Spot Cleaning Kit di Jacaranda.
- Se la macchia rimane, chiamare un professionista della pulizia delle moquette.
Cosa NON fare
- Sfregare o frizionare, poiché la superficie del manto potrebbe “squarciarsi” causando danni permanenti.
- Aggiungere acqua.
- Utilizzare elettrodomestici per la pulizia a vapore.
- Utilizzare detergenti chimici a uso domestico, in quanto potrebbero fissare la macchia, danneggiare il manto o lasciare residui appiccicosi che attirano la sporcizia.
Pulizia professionale
Se è necessario rimuovere macchie o effettuare una pulizia approfondita della moquette o del tappeto, è opportuno rivolgersi a uno specialista del settore. A titolo informativo, i professionisti dovrebbero consigliare un metodo di pulizia con composto secco. Il rivestimento per pavimenti sarà cosparso di granuli detergenti e lasciato asciugare prima dell’aspirazione. Per le macchie ostinate è possibile effettuare una pulizia professionale mediante estrazione a umido a freddo, tuttavia sono necessarie competenze specialistiche e si dovrebbe pulire l’intero tappeto o moquette. Per l’estrazione a umido si utilizza un apposito macchinario che spruzza acqua e prodotti detergenti sulla moquette, effettuando contemporaneamente l’aspirazione per rimuovere le macchie e staccare i residui più ostinati.
La pulizia avviene solitamente in loco, ma è possibile che consiglino di effettuarla portando i tappeti altrove. Sconsigliamo di mettere i tappeti a bagno immergendoli completamente in acqua.
Trattamenti antimacchia
Questi non renderanno le moquette invincibili. Il segreto rimane comunque la rimozione tempestiva dei liquidi rovesciati, tuttavia i trattamenti dovrebbero far guadagnare tempo e facilitare la rimozione delle macchie da parte di un professionista. I trattamenti antimacchia dovrebbero sempre essere applicati da professionisti con competenze specialistiche sul TENCEL™. Questi sono necessari dopo ogni pulizia profonda.